La ripresa
Dopo ogni esercitazione con il TA, prima di riprendere le normali attività, devi eseguire la Ripresa.
La Ripresa ha lo scopo di ripristinare il tono muscolare e a riprendere il normale contatto con la realtà.
Nota bene: la ripresa è molto importante e va eseguita anche se hai la sensazione di non aver raggiunto uno stato di vero rilassamento.
Infatti, anche all’inizio e con il solo primo esercizio, già avvengono delle modificazioni a livello cerebrale, per questo un troppo rapido passaggio all’apertura degli occhi può esitare in qualche leggero fastidio.
L’unico momento in cui non va eseguita è quando ti eserciti con il TA la sera a letto prima di addormentarti.
In questo caso, scivolerai direttamente nel sonno, oppure, dopo la fine dell’esercizio, puoi assumere la posizione in cui abitualmente dormi.
In pratica, la Ripresa si esegue così:
- muovi le dita delle mani come per suonare il pianoforte;
- ridai tono muscolare progressivamente alle mani, alle braccia, alle spalle, con movimenti via via sempre più decisi;
- muovi le dita dei piedi, poi in progressione, i piedi e le gambe, con movimenti sempre più decisi;
- stringi forte i pugni;
- fai dei respiri profondi;
- apri gli occhi.
Nota Importante:
La presenza o l’assenza della Ripresa determinano effetti diversi del Training Autogeno.
Se si esegue la Ripresa, l’esercitazione ha effetti tonici, come dopo un breve sonno. In questo caso rende più efficace riprendere le attività di lavoro o di studio.
Se non la si esegue, quando si fa l’esercizio la sera prima di dormire, il Training ha l’effetto di favorire il sonno.