Contenuto del corso
PRIMA DI ACQUISTARE IL CORSO
Lezioni gratuite per valutare se il corso è conforme alle tue esigenze e aspettative
0/3
Training Autogeno di base

Ti è mai capitato di…

 

Non riposare bene
Trovare difficile concentrarti
Vivere in un continuo stato di ansia
Fumare troppo
Mangiare in maniera compulsiva
Digerire male
Avere difficoltà sessuali
Soffrire di frequenti mal di testa
Non riuscire a godere delle cose belle della vita

L’elenco potrebbe continuare e si tratta spesso delle ragioni che portano i pazienti nello studio dello psicoterapeuta.

Se stai visitando questa pagina, probabilmente soffri per qualcuno di questi disagi e stai cercando una soluzione per sentirti meglio.

Il Training Autogeno può essere di aiuto, ma, prima di decidere se intraprendere il corso, ragioniamoci assieme.

 

Fermiamoci!

 

I nostri stili di vita troppo frenetici sono in parte responsabili di tanti disagi fisici e psicologici, ma come porre rimedio? Come chiedere a un professionista di ridimensionare la propria attività, oppure a una madre che lavora di dedicare più tempo a sé?

Non c’è la medicina “giusta” per ciascuno dei nostri disagi, e gli psicofarmaci – le cosiddette “pillole della felicità” – non sono adatti a tutti e spesso non mantengono ciò che promettono.

Che fare, allora? È davvero impossibile vivere meglio? Dobbiamo rassegnarci alle conseguenze dello stress, e convivere con l’ansia, l’insonnia, l’emicrania, la sofferenza?

La psicosomatica ci insegna che si può fare qualcosa: dalle tecniche di rilassamento all’attività fisica, dalla meditazione alla psicoterapia, i modi per affrontare i problemi generati dallo stress sono tanti e probabilmente tutti efficaci.

Ma allora perché a volte funzionano a volte no? E perché solo per alcune persone?

Credo che la risposta non dipenda tanto dalla tecnica che adoperiamo, quanto dalla effettiva volontà che abbiamo di prenderci cura di noi, di darci del tempo – non è necessario che sia tanto – per “curarci”, secondo l’etimologia latina.

Il Training Autogeno è una delle possibili risposte.

Non è la panacea, né la soluzione giusta per qualsiasi malessere: è un metodo che da un secolo funziona e reca sollievo in tante situazioni di disagio.
Scrivimi su WhatsApp o su Telegram: 339 1480 554, oppure inviami una email a: info@patriziabelleri.it