-
Tecniche Autogene Superiori.
Dopo aver appreso il Training Autogeno di base, si può approfondire il percorso con le Tecniche Autogene Superiori, un viaggio interiore alla scoperta delle parti più ricche e profonde di sé.
-
Il Training Autogeno in Psicoterapia
La psicoterapia autogena, si basa sul TA e da questo metodo prende il nome. Sostiene la persona nel suo percorso di autorealizzazione.
-
Domande sul Percorso di apprendimento del TA
Risposte alle domande più frequenti sul corso di Training Autogeno di base online. Per eventuali domande non contenute nell’elenco, scrivere a info@patriziabelleri.it.
-
Il Training Autogeno a ottant’anni e più
Il Training Autogeno può essere appreso con soddisfazione in tutte le stagioni della vita. Anche i Grandi Senior possono trarne beneficio per prevenire e curare i disagi dovuti all’età.
-
Libri sul Trainining Autogeno
Qualche buon libro per iniziare a conoscere il Training Autogeno. Ecco uno scaffale virtuale con i testi che sono stati una guida per me e per i miei pazienti.
-
Come si diventa operatori di Training Autogeno
Per diventare Operatori di Training Autogeno è necessario seguire un percorso formativo. Elenco delle strutture più serie a cui ci si può rivolgere per una formazione seria ed efficace.
-
Che cosa occorre per apprendere il TA
Che cosa occorre per apprendere il TA? Vediamo assieme le caratteristiche personali e le situazioni ambientali necessarie per apprendere con soddisfazione in Training Autogeno e per trarne beneficio.
-
Attacco di panico: le soluzioni che non aiutano
Nel timore di un attacco di panico, mettiamo in atto dei tentativi di soluzione non adeguati, a volte controproducenti. Vediamo assieme i comportamenti che non aiutano.
-
15 domande sul Training Autogeno
Chi inizia a praticare il Training Autogeno si pone molte domande, prima fra tutte: sarà adatto a me? Risposte alle domande più frequenti su che cosa è e come si pratica il Training Autogeno.
-
Come un pugno nello stomaco
Dopo Afrika is Afrika, un nuovo libro di Vito Sgrò, pediatra romano, sulle sue esperienze con CUAMM – Medici con l’Africa.