Con la desensibilizzazione autogena possiamo superare fobie e paure specifiche utilizzando lo stato di benessere psicofisico tipico del Training Autogeno.
Scrittura introspettiva con il Training Autogeno
La pratica del Training Autogeno può diventare anche una occasione per sperimentare la scrittura introspettiva, con la funzione di un vero e proprio diario terapeutico.
Training Autogeno e Rilassamento Muscolare Progressivo: quale scegliere?
Training Autogeno e Rilassamento Muscolare Progressivo: due metodi efficaci e scientificamente validati. Come orientarsi nella scelta?
La terapia della foresta
La Terapia della foresta è una pratica semplice ed efficace che richiede di immergersi nella natura attivando e utilizzando consapevolmente tutti e cinque i nostri sensi.
Il Rilassamento Muscolare Progressivo
Un metodo per contrastare l’ansia e lo stress.
Ci si allena a contrarre e decontrarre tutti muscoli fino a raggiungere il rilassamento muscolare e a calmare la mente.
Smettere di fumare con il Training Autogeno
Per smettere di fumare il Training Autogeno può essere di grande aiuto, purché ci sia una vera motivazione e il supporto di un terapeuta qualificato.
Come si svolge un percorso di disassuefazione.
Il Training Autogeno nel trattamento dell’insonnia
Il Training Autogeno è molto utile per chi soffre di insonnia: facilita l’addormentamento, previene i risvegli notturni e migliora la qualità del sonno.
Attacco di panico: il Training Autogeno ti aiuta in tre modi
Il Training Autogeno è efficace per prevenire e curare l’attacco di panico. Inoltre, grazie alla psicoterapia autogena, possiamo approfondire le cause dell’ansia e degli attacchi di panico.
Attacco di panico: le soluzioni che non aiutano
Nel timore di un attacco di panico, mettiamo in atto dei tentativi di soluzione non adeguati, a volte controproducenti. Vediamo assieme i comportamenti che non aiutano.
L’ipnosi
Che cosa è la trance? La trance è un fenomeno naturale, che tutti sperimentiamo inconsapevolmente più volte al giorno. Può essere utilizzato in medicina e in psicoterapia, con notevoli vantaggi per il benessere della persona.
Ansia, depressione, panico: non dire mai…
Come aiutare le persone che soffrono di ansia? Che cosa non bisogna dire mai
Mindfulness
Nata dall’incontro tra la meditazione buddista vipassana e la psicologia cognitivo comportamentale, la Mindfulness è una tecnica assai efficace. La storia, come si pratica, come impararla, letture utili.
Metodologie autogene
L’Autore interroga i grandi pensatori che, alla luce di discipline diverse – dalla mistica cristiana al buddismo, dalla medicina alla biologia – hanno percorso le vie della consapevolezza e della autorealizzazione.