Dott.ssa Patrizia Belleri
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
  • Le mie attività in studio
    • Le mie attività online
  • Training Autogeno
  • Blog
  • Contatti
  • Note legali
    • Il consenso informato
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
Select Page

Come scegliere lo Psicoterapeuta

di Patrizia Belleri

Scegliere di incontrare uno Psicologo o uno Psicoterapeuta è già un primo passo nel prendersi cura di sé, per ritrovare o mantenere il proprio benessere psicologico, per decidere di smettere di soffrire a causa un disagio che magari si protrae da tempo.

Una volta deciso di rivolgersi a uno specialista, come trovare quello adatto?

Innanzi tutto, è utile avere le idee chiare su chi sono i professionisti del Benessere psicologico e sulle diverse competenze: una breve descrizione si può leggere qui. 

Nel caso si decida di incontrare uno Psicoterapeuta, va tenuto innanzi tutto presente che esistono molte scuole di psicoterapia, diverse tra loro per le teorie cui fanno riferimento e per i metodi che utilizzano. 

Ciascun terapeuta ha scelto di approfondire un approccio piuttosto che un altro, sulla base delle proprie convinzioni e delle proprie caratteristiche personali. Anche il paziente dovrebbe poter scegliere consapevolmente.

Prima di intraprendere una psicoterapia è opportuno farsi un’idea di quale approccio teorico si sente più vicino alla proprie idee e più adatto al proprio problema.

Per avere qualche informazione sulle diverse scuole di psicoterapia si può leggere qualcosa. Già questo potrebbe essere il primo atteggiamento “attivo” per prendersi cura di sé e per affrontare con spirito libero e critico la relazione con lo psicoterapeuta.

E’ consigliabile informarsi prima di scegliere, perché la terapia sia fin dall’inizio una scelta ragionata e attiva da parte del paziente, piuttosto che un affidarsi passivo ad un professionista, magari perché “se ne è sentito parlare bene”.

In altre parole, bisognerebbe poter rispondere non solo a domande come “il terapeuta in questione è serio, onesto e affidabile?”, ma anche “quali principi ispirano il suo lavoro?” e “i suoi principi sono compatibili con il mio modo di sentire”? Molti terapeuti descrivono il proprio approccio teorico sui propri siti o blog, in ogni caso, tutti sono tenuti a rispondere alle domande dei potenziali pazienti riguardo i principi che ispirano il loro lavoro.

Quale che sia l’orientamento teorico e metodologico scelto, è bene che il paziente sappia quali requisiti deve avere lo psicoterapeuta. Il “Decalogo dello psicoterapeuta“, consigliato dall’Ordine Nazionale degli Psicologi può costituire una guida ad orientarsi nella scelta.

Il primo colloquio fornirà poi gli elementi per la valutazione e l’eventuale scelta.

Patrizia Belleri

Psicologa Psicoterapeuta – Ordine degli Psicologi del Lazio N.  2016

www.patriziabelleri.it
Patrizia Belleri © 2003 - 2018. Tutti i diritti riservati.
Questo sito è ospitato sui Server di CYBERSPAZIO.ORG - Servizi WEB Hosting: allo Staff va il mio ringraziamento per la preziosa assistenza tecnica.
Ultimo aggiornamento 23 settembre 2019
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Non accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.