Dott.ssa Patrizia Belleri
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
  • Le mie attività in studio
    • Le mie attività online
  • Training Autogeno
  • Blog
  • Contatti
  • Note legali
    • Il consenso informato
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
Select Page

Consulenza psicologica online

di Patrizia Belleri

 

 

 

Il primo incontro con lo psicologo può essere fonte di apprensione  e spesso lo si rimanda con qualche scusa, magari tenendo il biglietto da visita del professionista ben custodito nella borsa.

 

E se fosse più facile online?

 

Si possono scambiare alcune e-mail  con lo psicologo, per iniziare a conoscere e farsi conoscere, per rassicurarsi e chiarirsi le idee. E in un secondo momento, lo si può incontrare virtualmente, con una seduta di consulenza on line  in audio video.

Molti professionisti offrono questa possibilità, utile non solo per le persone timide.

A chi può servire una consulenza psicologica online?

 

Si può scegliere di incontrare lo psicologo on line per avere un’idea dell’ ambito di intervento e per valutare se sia il caso di intraprendere un percorso.

Può accadere di cambiare residenza nel corso della psicoterapia, o di doversi trasferire altrove per un lungo periodo.  Interrompere la terapia per ricominciare con un’altra persona può essere problematico: in questi casi, continuare con il proprio psicologo, dandosi appuntamento on line può diventare la soluzione più appropriata.

Anche l’impossibilità a muoversi da casa per disabilità, per malattia o per altre ragioni può rendere la scelta della consulenza a distanza una risorsa preziosa.

C’è chi desidera relazionarsi con un professionista ben preciso, perché conosciuto da persone fidate o perché particolarmente esperto nella problematica che gli sta a cuore. Se questi abita lontano, la possibilità di incontrarlo online permette di eliminare la distanza geografica.

Per chi risiede all’estero, può essere assai importante dialogare con un professionista che parli la propria lingua e che appartenga alla propria cultura, e non sempre è possibile trovarlo nel luogo di residenza.

 

Come funziona la consulenza psicologica online?

 

Di solito, il rapporto con uno psicologo on line inizia con uno scambio di e-mail. La parola scritta permette di aprirsi, aiuta a conoscere e a farsi conoscere, gradualmente, ciascuno secondo i propri tempi.

La  relazione che avviene tramite e-mail è detta asinscrona: è caratterizzata da un’alternanza di comunicazioni e permette la riflessione tra uno scambio e l’altro.

Una volta stabilita la relazione, il passo successivo e vedersi e sentirsi  tramite la videoconferenza. Skype è lo strumento più utilizzato e più sicuro. Se l’utente non possiede gli strumenti tecnologici necessari, o la competenza per utilizzarli, molti professionisti si avvalgono il telefono per incontri audio a distanza.

 

Che cosa può fare lo psicologo online?

 

Non tutte le attività che rientrano nella competenza dello psicologo possono essere effettuate a distanza. Ad esempio, su alcuni tipi di psicoterapia e  sulla diagnosi psicologica si discute sull’opportunità o meno di svolgerli online. Probabilmente, l’enorme diffusione di Internet e la sempre più perfezionata tecnologia per comunicare a distanza spingeranno la comunità scientifica a elaborare studi e ricerche per rispondere ai quesiti ancora aperti.

Allo stato attuale, lo psicologo online può:

Informare su temi di carattere generale, come ansia, gestione dello stress, ecc.

Offrire consulenze su problematiche specifiche.

Consigliare il tipo di percorso psicoterapeutico più idoneo ed eventualmente aiutare l’utente a trovare il professionista adatto.

Avviare un percorso di sostegno psicologico a sé stante, oppure che possa eventualmente proseguire con una psicoterapia di persona.

 

Come trovare uno psicologo che offre consulenze online?

 

A meno che non si conosca già un nome tramite il passaparola, si inizia con una ricerca su Internet, tuttavia non sempre è semplice districarsi nella grande mole di siti dedicati alla psicologia online.

Innanzi tutto, così come per la scelta del professionista in studio, anche per lo psicologo online è necessario accertarsi che sia regolarmente iscritto all’Albo professionale. Di solito  gli psicologi dedicano una pagina dei loro siti web alle informazioni professionali, con il numero di iscrizione all’Ordine, il curriculum e tutte le notizie utili a mostrare le proprie competenze.

Ad ogni buon conto, sul sito dell’Ordine degli Psicologi Italiani si può accedere alla Sezione “Albo online” e verificare rapidamente se un nominativo risulta regolarmente iscritto, se si tratta di psicologo o anche psicoterapeuta e l’Ordine regionale di appartenenza.

 

Come deve essere lo psicologo online?

 

Una volta stabilito che il professionista a cui ci si vuole rivolgere abbia le credenziali giuste, bisogna tener presente che non tutti gli psicologi hanno esperienza di consulenze a distanza. Di solito, coloro che le forniscono possiedono alcune caratteristiche personali e culturali:

Credono nell’utilità della Rete e la usano già da tempo in molti aspetti della professione.

Sono esperti sia nella propria materia che nella comunicazione a distanza. Comunicare online non è la stessa cosa che comunicare nel proprio studio e non basta saper utilizzare il computer per poterlo fare. E’ necessaria una sensibilità al linguaggio virtuale che solo l’esperienza e la profonda conoscenza del mezzo può dare.

Sono consapevoli che la deontologia professionale non cambia se la relazione avviene di persona oppure online: le regole di correttezza e rispetto per il paziente sono le stesse. In particolare, l’attività virtuale, in quanto relativamente nuova e ancora poco sperimentata, deve ispirarsi alle raccomandazioni dell’Ordine professionale per le prestazioni psicologiche online. Chi è interessato, può leggerle qui.

 

La consulenza psicologica online presenta dei rischi?

 

Dal punto di vista del professionista – competenze  e rispetto della deontologia – la relazione on line comporta gli stessi rischi che si corrono incontrando un professionista di persona, per questa ragione valgono le raccomandazioni già fatte: controllare che sia iscritto all’Ordine e se possibile cercare di sapere dove e come si è formato.

Da punto di vista informatico, gli eventuali rischi possono essere legati alla privacy. Il computer del professionista e quello dell’utente devono essere protetti da un antivirus valido e il professionista deve impegnarsi a rispettare le normative sulla privacy e sulla sicurezza dei dati.

Il pagamento dell’onorario avviene online con metodi sicuri, e la ricevuta fiscale viene inviata tramite e-mail in formato pdf, oppure spedita in cartaceo con la posta tradizionale.

In conclusione, la consulenza psicologica online rappresenta una opportunità efficace, ed è destinata a essere sempre più utilizzata, da sola o in sinergia con la consulenza tradizionale in studio.

 

Richiedi una consulenza online

Patrizia Belleri

Psicologa Psicoterapeuta – Ordine degli Psicologi del Lazio N.  2016

www.patriziabelleri.it
Patrizia Belleri © 2003 - 2018. Tutti i diritti riservati.
Questo sito è ospitato sui Server di CYBERSPAZIO.ORG - Servizi WEB Hosting: allo Staff va il mio ringraziamento per la preziosa assistenza tecnica.
Ultimo aggiornamento 23 settembre 2019
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Non accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.