-
Il Training Autogeno per i senior
I sessantenni di oggi, ma anche i settantenni, affrontano sfide e godono di opportunità impensabili nelle generazioni precedenti. Come il Training Autogeno può accompagnarli?
-
Smettere di fumare con il Training Autogeno
Per smettere di fumare il Training Autogeno può essere di grande aiuto, purché ci sia una vera motivazione e il supporto di un terapeuta qualificato. Come si svolge un percorso di disassuefazione.
-
Il test di gravidanza è positivo!
Il test di gravidanza è positivo! Adesso è il momento di prendere consapevolezza delle tue emozioni e di accettare che possano essere contrastanti.
-
Psicoterapia online: pro e contro
La psicoterapia online è quasi sempre efficace quanto quella in presenza. Prima di scegliere, è utile valutare i pro e i contro dell’una e dell’altra modalità.
-
Affamati d’amore
I disordini alimentari di possono curare. Fiorenza Sarzanini ce lo testimonia con la sua esperienza e quella di ragazzi e ragazze determinati a guarire.
-
La desensibilizzazione autogena
Con la desensibilizzazione autogena possiamo superare fobie e paure specifiche utilizzando lo stato di benessere psicofisico tipico del Training Autogeno.
-
Scrittura introspettiva con il Training Autogeno
La pratica del Training Autogeno può diventare anche una occasione per sperimentare la scrittura introspettiva, con la funzione di un vero e proprio diario terapeutico.
-
Training Autogeno e Rilassamento Muscolare Progressivo: quale scegliere?
Training Autogeno e Rilassamento Muscolare Progressivo: due metodi efficaci e scientificamente validati. Come orientarsi nella scelta?
-
La terapia della foresta
La Terapia della foresta è una pratica semplice ed efficace che richiede di immergersi nella natura attivando e utilizzando consapevolmente tutti e cinque i nostri sensi.
-
Il Rilassamento Muscolare Progressivo
Un metodo per contrastare l’ansia e lo stress. Ci si allena a contrarre e decontrarre tutti muscoli fino a raggiungere il rilassamento muscolare e a calmare la mente.